flauto dolce . percussioni - ance - cornamuse
Donato SANSONE ha iniziato giovanissimo lo studio del Pianoforte ed all’età di otto anni intraprende da autodidatta lo studio del Flauto Dolce. Dedicatosi alla Musica Antica, studia e si perfeziona con David Bellugi presso la Scuola di Musica di Fiesole, ove ha anche studiato Basso Continuo (cembalo) con Barbara Sachs. Nel 1987 consegue il Diploma di Merito in Musica Barocca presso l’Accademia Musicale Chigiana di Siena sotto la guida di René Clemencic. Nel 1992/93, presso il Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze, consegue in un solo anno il Diploma di Flauto Dolce con il massimo dei voti.
Dal 1984 al 1990 è titolare della cattedra di Flauto Dolce presso la Scuola di Musica “Bonamici” della sede della Gioventù Musicale Italiana di Pisa. Nell’A.S. 1990/91 tiene il corso di Flauto Dolce per Didattica della Musica presso l’Istituto Musicale Pareggiato “L. Boccherini” di Lucca. Ha tenuto concerti in Italia, Europa, USA, Marocco, Australia, Iraq.
Attualmente svolge attività concertistica come specialista di strumenti a fiato e polistrumentista in in Italia e all'estero.
Già docente presso il Conservatorio "Campiani" di Mantova, ora è titolare di cattedra presso il Conservatorio “Antonio Vivaldi” di Alessandria.
Discografia:
- I Picari (contiene musiche medievali) RCA PL 71603 “Musica Enchiriadis” - con Lucio Dalla
- Il Canto Corale. Toscana, vol. 2 VECCHIO MULINO VMD07.1 [“Canto Libre”] (A. Ramirez, Navidad Nuestra - estr.)
- Il Giardino dell'Amore. Musiche medievali e rinascimentali europee per Flauti BONGIOVANNI GB 5532-2 “Consort Fontegara”
- Naufragi SAM World (Ecologica ‘95) NT 954 gruppo strumentale (Fresu, Ragghianti, Naco, Toscano...)
- G. Gabrieli: Canzoni e Sonate 1615 TACTUS TC 550701 “Consort Fontegara” - dir. R. Clemencic
- Ludus Danielis EMA Records DDD 30005 “Consort Fontegara” - “Pro Musica Firenze”
- Vecchie letrose ARTS 47504-2 “Syntagma Musicum”
- Abballati, abballati FONÈ 99 F 07 CD “Al Qantarah”
- El Camino de Santiago DYNAMIC S 2026 “Consort Fontegara”
- Ostinati Balli Intavolature italiane del sec. XVII TACTUS TC 600005 “In Tabernae Musica”
- A. Banchieri: “Il Virtuoso” TACTUS TC 560203 “Ensemble Hypothesis”
- Serenissima musica. La musica nella Venezia barocca FERAG SM0012005 “In Tabernae Musica”
- Troparium de Catania. Feste e Canti nella Sicilia Normanna PROMOMUSIC PM CD 003 “Al Qantarah”
- Benedetto della tiorba. Benedetto Ferrari: “Musiche Varie a voce sola, TACTUS TC 590002 “In Tabernae Musica” Venezia, 1633-1641
- A. Banchieri: “Gemelli armonici & Metamorfosi musicale” TACTUS TC 560204 “Ensemble Hypothesis”
Donato Sansone